Premetto che nel mio caso la modifica nasce dall’esigenza di passare al prossimo step, che è quella di montare l’iniezione ad acqua, e per far ciò mi servea un posto dove inserire l’iniettore che dovrà nebulizzare l’acqua senza dover bucare il collettore di aspirazione originale.
La modifica in questione comunque la consiglio anche a tutti quelli che hanno i manicotti in gomma originali e non vogliono spendere un occhio della testa per i manicotti siliconici.
I vantaggi dei tubi in acciaio inox sono diversi, servono per avere meno lag durante l'accelerazione, perché si evita l’effetto polmone della gomma che dilatandosi tende a far ritardare l’entrata in pressione. Inoltre possono considerarsi eterni a differenza di quelli di serie che a lungo andare possono bucarsi e poi volete mettere l’effetto visivo che si ha con i tubi lucidi :woot:
La realizzazione non è complessa, a patto di avere un po di tempo libero e l’attrezzatura necessaria come ad esempio una troncatrice per tagliare i tubi ed un saldatore amico che non ti chieda più del costo di tutto il materiale (qualcuno ha avuto il coraggio di chiedermi 150 euro solo x saldarli ).
Il diametro dei tubi utilizzato è quello più vicino al diametro dei tubi in gomma originali, cioè di 52 mm con spessore 1 mm per essere il più leggero possibile, poi servono un paio di curve a 90° e 45°, 8 fascette corazzate e del tubo in gomma telato per fare i manicotti di attacco.
Dopo il montaggio ho notato subito un suono diverso in aspirazione, più cupo ed abbastanza piacevole (dovuto ad una risonanza dei tubi diversa) come se avessi un filtro conico, ma la sensazione più bella e quella sotto il piede, il motore è più pronto e leggermente più cattivo in erogazione, la spia del controllo di trazione e quasi sempre accesa ( mi sa che rischia di fulminarsi ).
alcune foto:
qui si vedo entrambe i tubi (superiore ed inferiore)

il tubo superiore in tutto il suo splendore


foto del tubo inferiore montato

un particolare delle saldature al tig
